Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

«Non mi sento di escludere la possibilità di repliche importanti nei prossimi giorni. Nella sfortuna dell’evento abbiamo avuto la fortuna rappresentata dal fatto che molte abitazioni erano già state evacuate. La percentuale di distruzione è molto alta ma non ci sono vittime» Francesco Troncarelli, presidente dell’ordine dei geologi del Lazio, è intervenuto...

“Nessuna new town, i paesi colpiti saranno ricostruiti dove sono collocati oggi. Crollo scuola Amatrice? Fatto eclatante, la Procura farà chiarezza” Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus in merito al terremoto che ha colpito anche alcuni comuni del reatino e in generale tutto il centro...

«L’idea è nata perché da subito molti clienti subito dopo la scossa, che abbiamo sentito anche qui, hanno iniziato a muoversi e a pensare a come poter dare un aiuto» Giacomo Pantani, direttore dell’Hotel Mario di Cesenatico, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus per informare di aver messo gratuitamente a disposizione degli sfollati dal terremoto,...

Tiziana Guida, Segretario Ordine dei Geologi del Lazio: «Nel Centro Italia è possibile un’altra scossa d’intensità pari se non addirittura superiore a quella della notte del 24 agosto» Tiziana Guida (Segretario Ordine dei Geologi del Lazio), è intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus per fare il punto della situazione legata ai drammatici eventi del...

L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti, Alessandro Mezzetti: «Rieti è sicura. Il Comune ha predisposto aiuti per Amatrice ed Accumoli» Alessandro Mezzetti (Assessore Lavori Pubblici del Comune di Rieti), ha commentato su Radio Cusano Campus i drammatici eventi del terremoto che ha colpito i comuni del centro Italia. Mezzetti ha innanzitutto precisato...

Non c’è pace tra i monti del Nepal; ieri, un’altra scossa di terremoto, di magnitudo 7,3 della scala Richter, ha di nuovo fatto sprofondare nel terrore le popolazioni locali. L’epicentro del sisma è stato individuato nel distretto di Sindhupalchok, a nord ovest della capitale Kathmandu. Il bilancio delle vittime, secondo il ministero dell’Interno...

E’ un racconto terribile quello reso all’Ansa dall’italiana Iolanda Mattevi, 52 anni, trentina, l’escursionista scampata miracolosamente alla frana creatasi sabato a seguito del terribile terremoto in Nepal, che ha causato finora 4.000 vittime, tra cui quattro italiani, come i due escursionisti e amici della Mattevi: “Ho udito un boato dietro...

Un fortissimo terremoto di magnitudo 6.9 scala Richter, ha colpito il Giappone a nordest di Fukushima, alle 8 del mattino ora locale (mezzanotte in Italia). Le autorità del luogo hanno subito diramato l’allerta tsunami che fortunatamente si è verificato di piccole dimensioni. Un nuovo sisma di intensità minore, si è verificato cinque ore dopo (5.7 gradi sulla...

Quattro terremoti, di cui uno avvertito con intensità di 6.2 gradi della scala Richter, si sono verificati in Argentina e più precisamente nella Provincia di Jujuy. L’Istituto nazionale argentino di prevenzione sismica (Inpres), ha confermato che nella giornata di mercoledì 11 febbraio, quattro terremoti sono stati registrati nel dipartimento di Susques (appartenente...

Giulio Selvaggi, Franco Barbieri, Enzo Boschi, Mauro Dolce, Claudio Eva e Michele Calvi, sei dei sette esperti della Commissione Grandi Rischi, sono stati tutti assolti dalla condanna di sei anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici, inflitta il 22 ottobre 2012 dal Tribunale dell’Aquila. In primo grado erano stati condannati per omicidio colposo...